Mal di Patria

15,90

Disponibile

AUTORE: ROSANNA FIENGA

N° PAGINE: 137

SINOSSI 

Mal di patria rappresenta l’ultimo pensiero di Carmela, un’antieroina colpita dal carico delle responsabilità che la vita di cento anni fa attanagliava la figura femminile. Ma è anche una testimonianza del pensiero di Giovanni, il vecchio ardito che scopriremo trascinarsi in un secolo che sembra non appartenergli affatto.

Un amore proibito, una guerra mondiale e una pandemia fanno da sfondo a questo libro che punta il dito contro un periodo storico travagliato, da non dimenticare mai perché la memoria è quella capacità umana che ci aiuta a non commettere una seconda volta gli errori del passato. Ecco perché il titolo di questo romanzo suona come un avvertimento, o addirittura un’ammonizione, mentre le sue pagine, intrise di pathos, conducono i lettori verso una riflessione storica ma senza tempo.

BIO

Rosanna Fienga è nata a Napoli nel 1961. Al momento è al suo secondo lavoro, scrive poesie per le quali ha ricevuto tre menzioni d’onore nel prestigioso concorso Stabia in versi. È sposata, ha tre figli e cinque meravigliosi nipoti, ama il suo lavoro di Chef ed è impegnata nel sociale con la sua associazione (APS) Prometeo che si occupa da otto anni della Spesa Sospesa, un’iniziativa nata nella sua cucina per donare il pranzo di natale alle famiglie con varie difficoltà. Ha molti progetti da portare avanti e due nuove attività in corso che riguardano rispettivamente biscotti e gioielli.

Author:Rosanna Fienga
Categoria:

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mal di Patria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.